Fondata da Vittorio Livi nel 1973, FIAM progetta, sviluppa e produce elementi di arredo in vetro curvato, realizzati seguendo processi artigianali e industriali insieme, di fatto fondendo tradizione e innovazione, lavorazione manuale e design.
Vittorio Livi inizia a conoscere e apprezzare il vetro da giovanissimo. Di questo materiale Livi ama le apparenti contraddizioni – solido e fragile, naturale e artificiale, ancestrale e industriale allo stesso tempo – ma anche le qualità pratiche.
Il vetro è ecologico ed igienico; apparentemente semplice, perché trasparente, ma estremamente complesso dal punto di vista chimico e fisico. Un materiale dalle grandi potenzialità che veniva però utilizzato, nel mondo dell’arredo, prevalentemente solo per la realizzazione di piccoli complementi o oggetti decorativi. Nella mente creativa del giovane Vittorio Livi comincia allora a delinearsi un sogno: il vetro che diventa protagonista unico nel mondo del progetto, dando vita ad arredi che stupiscono per la loro solidità e affascinano per la loro trasparenza; oggetti di design che non segnano il tempo nel quale vengono prodotti, ma resistono alla sopraffazione degli anni, degli spazi e delle mode. Fin dai suoi esordi, FIAM punta sull’innovazione come motore principale per realizzare le proprie scommesse commerciali e culturali.
I tavolini in vetro curvato, in vetro fuso, scolpito, trasparenti, colorati, opachi, conferiscono completezza al carattere distintivo dell’ambiente. I tavolini fianco divano, oltre ad essere un elemento funzionale, entrano nella quotidianità offrendo un elemento di luce e di sorpresa in prossimità della seduta. I tavolini fronte divano completano l’area living, caratterizzandola con fusioni, riflessi, sensazioni ottiche e tattili in dialogo con l’ambiente.